26/07/2021
L'importanza degli Ecosistemi della Conoscenza e dell'Innovazione

"Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza" S. Hawking

A cura di Luca Piccirillo
Indice

Introduzione
Gli ecosistemi della Conoscenza e dell’Innovazione nel contesto sociale
L’importanza del concetto di Innovazione
Le utilità dell’Innovazione negli ecosistemi della ConoscenzaIntroduzione

Può sembrare un tema ostico o filosofico, quello dell’Organizzazione degli Ecosistemi della Conoscenza e dell’Innovazione, eppure con questo articolo abbiamo deciso di dimostrare il contrario, mostrando la sua veste semplice, genuina, scevra da grovigli e altre complessità. Siamo partiti dalla convinzione che ogni scelta di business rappresenti un teatro operativo in cui poter impiegare quelle stesse dinamiche d’impronta macroscopica che muovono organizzazioni, gruppi, Paesi e Continenti.

In genere, i problemi scientifici e sociali che si snodano su larga scala tendono ad essere estremamente complessi. Questo accade perché vi sono molteplici cause e implicazioni da considerare, e soprattutto perché non è possibile approdare ad una soluzione perfetta in tempi brevi o irragionevoli.

Va considerato che, il grado di esperienza necessaria ad affrontare problemi così articolati è confinato ad ecosistemi di individui e altri attori organizzativi, che coinvolgono diverse risorse, motivazioni e strumenti che si spingono fino alla creazione di raffinatissimi processi di raccordo tra di loro. L’espressione di questo potenziale ha portato i responsabili delle politiche nazionali di molti Paesi a promuovere attivamente gli ecosistemi della conoscenza e dell'innovazione, confidando in un inarrestabile motore per la crescita e il benessere. Il legame tra Innovazione e Imprenditorialità si fa strada già nella seconda metà dell’Ottocento e, sin dal momento della sua nascita, dimostrerà la sua concreta utilità.Gli ecosistemi della Conoscenza e dell’Innovazione nel contesto sociale
I cambiamenti che si sono verificati negli ultimi anni in molteplici settori dell’economia, sono stati strettamente correlati non soltanto al concetto di Innovazione, ma anche e soprattutto alle sue varie declinazioni. La dimensione tecnologica, ad esempio, si è resa protagonista con il dirompente emergere del Future Internet (FI) inclusi i suoi due paradigmi dell’Internet of Things (IoT) e dell’Internet of Services (IoS). La dimensione sociale, di contro, si è cinta dentro una risposta innovativa nell’intento di affrontare al meglio i problemi e i bisogni di natura tipicamente relazionale.

L’innovazione, in particolare, rappresenta quell’insieme strumentale di azioni e ricerche che fusi insieme costituiscono una delle più importanti leve su cui agire per favorire la crescita sostenibile e incrementare la produttività dei singoli Paesi del mondo. Sposando metodi, tecnologie e strumenti innovativi si possono raggiungere risultati prima impensabili nella propria attività, favorendo la piena integrazione ai processi evolutivi di cambiamento sociale. L’importanza del concetto di Innovazione
Il concetto di innovazione deriva dal latino. L’etimologia del termine Innovatio, si lega in particolar modo alla prospettiva di cambiamento e rinnovamento. L’introduzione di questo concetto nelle scienze sociali ed economiche, viene fatto risalire al sociologo Gabriel Tarde (1843-1904), ritenuto il primo grande teorico francese del concetto di Innovazione legato all’Imprenditorialità.

Con Gabriel Tarde si è delineata la percezione concettuale di “continuo mutamento” nonché quella dei “cicli dell’Innovazione”. Ma il merito di Tarde si identifica meglio in quella distinzione tra i termini di “Invenzione” e “Imitazione” che permette di chiarire come quest’ultimo possa essere prodromico del primo.In effetti, il sociologo ha definito l’Invenzione come una entità di nuova creazione, intesa quale prodotto o tecnologia, derivante da una combinazione di fattori individuali (chiamata “genio”) che si aggiungono ad una causa esterna.In effetti, nell’uso comune alcune produzioni sono imitazioni di altre, e spesso consistono in una base per approdare a nuovi elementi di altre strutture. Le utilità dell’Innovazione negli ecosistemi della Conoscenza
L’idea di sfruttare e commercializzare le conoscenze di nuova generazione è già ampiamente battuta; quel che appare ancora in stato di esplorazione è la capacità delle nuove tecnologie di coordinare la creazione della conoscenza anche attraverso considerevoli distanze geografiche. Negli istituti di ricerca, come le Università, gli studiosi apportano input significativi alla esplorazione della conoscenza dei sistemi innovativi. Partendo da questa base, la conoscenza degli ecosistemi può essere vista come un’organizzazione che comprende diversi attori, legati insieme da una ricerca comune di preziose ed estese competenze.
Noi crediamo che questa lente concettuale possa facilitare l'esame delle caratteristiche organizzative degli ecosistemi della conoscenza, che riteniamo essere fondamentali in ogni ambito imprenditoriale e verticalmente su ogni business.Se hai bisogno di capire quanta parte di Innovazione necessita il tuo business e quante applicazioni potresti ricavare da essa, contattaci per una consulenza gratuita. Noi di bitCorp srl saremo lieti di darti una mano!

Scrivici per una consulenza gratuita

BITCORP SRL
Sede legale: via Monte Bianco 2/A 20149 Milano
Sede rappresentativa di Milano: Galleria del Corso 4 20121 Milano
Sede operativa di Milano: Via Carlo Freguglia 10 20122 Milano
P.IVA/C.F.: IT10273460963 | N. REA: MI-2521794
Capitale sociale: € 200.000,00 i.v.